Un bilancio raccontato della ventesima Festa del Cinema di Roma | i film premiati e i nostri preferiti le recensioni e le parole dei protagonisti Su Amicait
Dal rock trascinante di Lucio Corsi alla nuova versione di Dracula secondo Luc Besson con Caleb Landry Jones, Zoë Bleu e Matilda De Angelis. Dal documentario su Roberto Rossellini fino alla serata di premiazione. Si è chiuso il sipario della ventesima Festa del Cinema di Roma. Ecco cosa resterà, i premi, i nostri film preferiti – al primo posto è Nino di Pauline Loquès, ma anche il bel documentario Roberto Rossellini – Più di una vita – le ultime opere in rassegna, i divi sul tappeto rosso e le parole dei protagonisti. Insomma un bilancio raccontato e ragionato della ventesima Festa del Cinema di Roma appena conclusa. 🔗 Leggi su Amica.it
© Amica.it - Un bilancio raccontato della ventesima Festa del Cinema di Roma: i film premiati e i nostri preferiti, le recensioni e le parole dei protagonisti. Su Amica.it
Approfondisci con queste news
Sanità K.O. La Fondazione Gimbe lo ha detto chiaramente: anche questa legge di bilancio è un’occasione mancata. Meloni decide di non affrontare le vere emergenze del Servizio Sanitario Nazionale. Cure in tempi certi? Prevenzione? Visite accessibili? Evi - facebook.com Vai su Facebook
Che cosa ha detto il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nella conferenza stampa dopo il consiglio dei ministri che ha approvato la legge di bilancio Su http://Startmag.it - X Vai su X
Festa di Roma 2025: bilancio al +6% di presenze, Nastasi: «È stata la Festa che volevo» - Luc Besson si è commosso tra gli applausi del pubblico durante la proiezione di Dracula, e gli occhi di Angelina Jolie sul ... Lo riporta ciakmagazine.it
Festa del Cinema 2025: +6% di presenze e nuovi spazi in arrivo. Il bilancio della ventesima edizione - Salvatore Nastasi e Paola Malanga fanno il punto sull'edizione del ventennale. Come scrive romatoday.it
Festa del cinema di Roma: numeri e vincitori della ventesima edizione - Premiate pellicole e talenti del cinema internazionale ... rainews.it scrive
