Tunisi Tripoli e Misurata Il valzer delle grandi potenze si balla in Nordafrica

Le mosse dei giganti  La Cina ha scelto di riaprire il suo presidio politico a Tripoli. L’arrivo del chargé d’affaires Liu Jian entro metà novembre riflette la volontà di consolidare rapporti economici, infrastrutturali e logistici. Durante un incontro tenuto in Tunisia, Pechino ha concordato con la parte libica di lavorare all’apertura di collegamenti cargo diretti verso Tripoli e Misurata, alla rimozione di ostacoli doganali, alla facilitazione dei visti e alla convocazione di un forum economico bilaterale entro la fine dell’anno.  La firma di Pechino è ancora una volta riconoscibile: costruire dipendenze economiche per rafforzare la propria influenza. 🔗 Leggi su Formiche.net

tunisi tripoli e misurata il valzer delle grandi potenze si balla in nordafrica

© Formiche.net - Tunisi, Tripoli e Misurata. Il valzer delle grandi potenze si balla in Nordafrica

Leggi anche questi approfondimenti

tunisi tripoli misurata valzerTunisi, Tripoli e Misurata. Il valzer delle grandi potenze si balla in Nordafrica - Durante un incontro tenuto in Tunisia, Pechino ha concordato con la parte libica di lavorare all’apertura di collegamenti cargo diretti verso Tripoli e Misurata, alla rimozione di ostacoli doganali, ... Scrive formiche.net

Cerca Video su questo argomento: Tunisi Tripoli Misurata Valzer