Studente con DSA bocciato la famiglia fa ricorso al TAR e vince I giudici | Il PDP non è una mera formalità burocratica ma va applicato alla lettera
Il Piano Didattico Personalizzato non costituisce una mera formalità burocratica ma rappresenta un diritto esigibile che gli istituti scolastici devono applicare scrupolosamente per assicurare pari opportunità agli studenti con disturbi specifici dell'apprendimento. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
Argomenti simili trattati di recente
Studente 14enne viene bocciato, ma denuncia atti di bullismo. Il Tar sospende la bocciatura. Cosa hanno detto i giudici - X Vai su X
(S)Bocciato fa parlare di sé! Il nuovo vino nato all’Istituto Tecnico Morigia-Perdisa di Ravenna, frutto della collaborazione tra gli indirizzi agrario e grafico, sta ricevendo attenzione dai media locali Dopo Maturando, gli studenti tornano a brindare con una nuova - facebook.com Vai su Facebook
Studente bocciato in terza, la famiglia ricorre. Il Tar ordina alla scuola di rivedere il caso - La pagella di un 17enne del Senigalliese non ha raggiunto la sufficienza per una manciata di decimali e, per ... Lo riporta ilrestodelcarlino.it
Studente bocciato riammesso dal TAR: cosa accade quando la scuola non aggiorna il PDP e il giudizio finale viene ribaltato - Il TAR Lazio, con il decreto pubblicato il 13 ottobre, ha esaminato il ricorso presentato dai rappresentanti legali di uno studente che, al termine dell’anno scolastico 2024/2025, non era stato ammess ... Come scrive orizzontescuola.it
Bocciatura legittima se la famiglia è stata informata per tempo - 16839/2025) il ricorso proposto dalla madre di un alunno non ammesso al terzo anno di un liceo linguistico per l’anno scolastico ... Scrive ilsole24ore.com
