Sorpresa sulla disegno di legge sulla concorrenza da Forza Italia spuntano emendamenti per rendere più semplici gli aumenti tarrifari delle compagnie telefoniche
Potrebbe contenere una sorpresa il disegno di legge annuale sulla concorrenza, attualmente all’esame del Senato, a causa delle possibili modifiche che finirebbero per incidere direttamente sulle tasche e sulla privacy di milioni di italiani. Tra gli emendamenti più discussi, come riportano il Fatto Quotidiano e Repubblica, spicca quello presentato a fine settembre dai senatori di Forza Italia, volto a reintrodurre la possibilità per le compagnie telefoniche di adeguare automaticamente le tariffe all’andamento dell’inflazione. Si tratta di una modifica tutt’altro che secondaria perché, se dovesse passare, potrebbe portare alla crescita annuale delle tariffe telefoniche, seppur con un tetto massimo fissato dall’Agcom. 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it
© Lanotiziagiornale.it - Sorpresa sulla disegno di legge sulla concorrenza, da Forza Italia spuntano emendamenti per rendere più semplici gli aumenti tarrifari delle compagnie telefoniche
Approfondisci con queste news
Il Comune di Orani interviene dopo le notizie circolate in queste ore sulle presunte corse clandestine a cavallo, esprimendo in una nota “sorpresa e amarezza” per l’immagine negativa apparsa sui giornali. Qui l'articolo: https://www.teleregionelive.it/2025/10/2 - facebook.com Vai su Facebook
Bollette del telefono collegate all’inflazione, blitz del centrodestra sulla legge Concorrenza - Una pioggia di emendamenti a firma di Lega, Fratelli d’Italia, Forza Italia danno una mano agli operatori con i rincari automatici sulle tariffe e sul ... Si legge su repubblica.it
Più competizione fra gli operatori - “Disposizioni in materia di stazioni di ricarica elettrica”: così si chiama l’articolo 3 del disegno legge Concorrenza 2025, in discussione ora al Senato dopo l’ok di un mese fa del Consiglio dei ... Segnala quattroruote.it
Fisco, tetto per i contribuenti affidabili. Via libera al disegno di legge concorrenza - Per i contribuenti con un punteggio Isa superiore a 8, quindi affidabili sotto il profilo fiscale, il concordato preventivo diventa più conveniente. Da ilmessaggero.it
