Sorpresa reti elettriche in Italia costano meno rispetto al resto d' Europa

Le reti energetiche, un tema di solito confinato ai convegni degli esperti del settore, stanno lentamente entrando nel dibattito mainstream della politica. A dar fuoco alle polveri è stato il senatore Calenda che in un’interrogazione parlamentare ha parlato di presunti extraprofitti delle società che le gestiscono. L’argomento merita attenzione perché le reti sono una componente tanto essenziale, quanto spesso ignorata del sistema energetico. Non solo trasportano l'elettricità dalle centrali ai consumatori finali, ma, da quando sono entrate in gioco le rinnovabili, sono diventate un abilitatore fondamentale della transizione e dell’indipendenza energetica, perché consentono una sempre più diffusa generazione da rinnovabili sul territorio. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

sorpresa reti elettriche in italia costano meno rispetto al resto d europa

© Ilgiornale.it - Sorpresa reti elettriche, in Italia costano meno rispetto al resto d'Europa

Altre letture consigliate

sorpresa reti elettriche italiaSorpresa reti elettriche, in Italia costano meno rispetto al resto d'Europa - Secondo uno studio di EY con 185 euro per cliente le società italiane di distribuzione si collocano molto al di sotto della media europea (436 euro). Scrive ilgiornale.it

Reti elettriche, grande disparità nella necessità di investimenti tra Nord e Sud Europa - Germania, Paesi Bassi e Belgio necessitano di investimenti molto più ingenti per modernizzare le proprie reti di trasmissione elettrica entro il 2034 rispetto ai paesi dell'Europa ... Riporta borsaitaliana.it

Reti e spazio frontiera della sicurezza europea - In un’Europa che punta alla neutralità climatica, reti elettriche resilienti e tecnologie spaziali avanzate sono diventate pilastri strategici di un nuovo disegno industriale e geopolitico. Segnala repubblica.it

Cerca Video su questo argomento: Sorpresa Reti Elettriche Italia