Slow Food Campania lancia la proposta di legge per il Reddito di Contadinanza

PORTICI (NAPOLI),  27 ottobre 2025 – Presentata alla Reggia di Portici la proposta di legge di iniziativa popolare per l’istituzione del Reddito di Contadinanza, promossa da Slow Food Campania. La misura intende garantire un sostegno economico strutturato al lavoro agricolo, riconoscendone il ruolo essenziale nella cura del territorio, nella tutela della biodiversità e nella costruzione di sistemi alimentari sostenibili. L’annuncio è avvenuto nell’ambito della settima edizione di “Eruzioni del Gusto”, evento dedicato all’enogastronomia e all’enoturismo dei territori vulcanici della Campania e di altre aree del Paese, promosso dall’associazione culturale Oronero. 🔗 Leggi su Primacampania.it

slow food campania lancia la proposta di legge per il reddito di contadinanza

© Primacampania.it - Slow Food Campania lancia la proposta di legge per il “Reddito di Contadinanza”

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

slow food campania lanciaCibo, Slow Food elegge le migliori osterie d'Italia e l'Emilia-Romagna si porta a casa 24 «chiocciole» - Ventuno conferme e tre nuove insegne: Bologna, Modena e Piacenza sono le città dove si mangia meglio lungo la Via Emilia ... Secondo corrieredibologna.corriere.it

slow food campania lanciaOsterie Slow Food, è la Campania (seguita da Toscana e Piemonte) la regione con più “Chiocciole” - Tra i premi speciali, Oste dell’anno a Stefano d’Onghia della Botteghe Antiche di Putignano, quello per la novità ... Lo riporta repubblica.it

Slow Food premia le Osterie d’Italia: la Campania è da record - Le osterie italiane godono di ottima salute, la loro identità continua a evolversi, ma si mantiene forte, e viene scelta sempre da più giovani cuochi e ristoratori per le loro nuove aperture, anche in ... laprovinciapavese.gelocal.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Slow Food Campania Lancia