Separare la giustizia dalla lentezza

Roma, 27 ottobre 2025 – Forse bisognerebbe pensare anche a un’altra separazione. Bene se andrà in porto quella delle carriere tra pm e giudici: tra i Paesi di più solida civiltà giuridica, restiamo quasi l’eccezione. Ma non basta, un altro passo è necessario, fondamentale nel nostro malconcio stato di diritto: la separazione della giustizia dalla insostenibile lentezza dei suoi tempi. Quando Marina Berlusconi punta il dito accusatorio sui "persecutori giudiziari" del padre zittiti dall’ultima sentenza della Cassazione, non grida solo l’estraneità a ogni connivenza con la mafia. Ovvio. Denuncia anche e soprattutto come questa risposta sia arrivata dopo 30 anni! Indecente, come lo sono altre migliaia di casi che si trascinano nei rinvii di mesi per un’assenza in aula, nelle ripartenze di una causa perché il dossier è passato di mano, per una fotocopia che manca. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

separare la giustizia dalla lentezza

© Quotidiano.net - Separare la giustizia dalla lentezza

Approfondisci con queste news

separare giustizia lentezzaSeparare la giustizia dalla lentezza - Bene se andrà in porto quella delle carriere tra pm e giudici, ma non basta ... Lo riporta msn.com

Una riforma per separare tutto: giustizia, politica e giornalismo - La degenerazione del sistema giudiziario, l'importanza di separare le carriere, la lezione dei casi Almasri e Salis. Scrive tempi.it

RIFORMA GIUSTIZIA/ Separare le carriere per ridurre l’arbitrio di certi “oligarchi” - La riforma della giustizia, con la sua modifica principale, cioè la separazione delle carriere, è pronta a tornare nel dibattito pubblico La riforma della giustizia è l’araba fenice del dibattito ... Riporta ilsussidiario.net

Cerca Video su questo argomento: Separare Giustizia Lentezza