Se una toga parla come un politico possiamo ritenerla imparziale?
In poco più di ventiquattr’ore, dopo la sua infelice e nervosa reazione iniziale all’intervento di Marina Berlusconi, il presidente dell’Anm Cesare Parodi si è visto costretto a mettere una pezza per tentare di salvare il salvabile. E così è passato dal surreale interrogativo del giorno prima («Perché lamentarsi di una giustizia che comunque arriva a un risultato che viene condiviso?») alla più ragionevole osservazione di ieri secondo cui «qualunque vicenda giudiziaria che duri trent’anni anni è un qualcosa che un sistema civile non dovrebbe conoscere». Dunque tutto bene? Purtroppo no, e lo scriviamo senza alcun acre gusto polemico, ma con l’amarezza di chi constata un’evidenza che ancora impedisce all’Italia di diventare un paese occidentale come gli altri. 🔗 Leggi su Liberoquotidiano.it
© Liberoquotidiano.it - Se una toga parla come un politico possiamo ritenerla imparziale?
Argomenti simili trattati di recente
Parla il papà della ventenne morta nel tragico incidente a Roma: "Adesso i responsabili devono pagare" - facebook.com Vai su Facebook
