Salone della Giustizia | tre giorni di confronto In diretta su Panoramait tra politica e magistratura
Una sedicesima edizione che affronta i temi al centro dell’attenzione sociale e politica con una serie di incontri, dibattiti e “face to face”. Ministri, leader di partito, vertici della magistratura, dell’avvocatura, dell’ordine pubblico e della società civile. Un programma articolato su tre giornate davvero intense con venti giornalisti di spicco coinvolti a moderare le discussioni e a incalzare in interviste dal vivo i rappresentanti istituzionali del nostro Paese. A poche ore dal dibattito al Senato sulla Riforma delle carriere dei magistrati, i massimi rappresentanti del mondo Giustizia saranno presenti alla sedicesima edizione del Salone. 🔗 Leggi su Panorama.it
© Panorama.it - Salone della Giustizia: tre giorni di confronto (In diretta su Panorama.it) tra politica e magistratura
Scopri altri approfondimenti
Anche AIGA al Salone della Giustizia 2025 Dal 28 al 30 ottobre 2025, la XVI edizione del Salone della Giustizia riunirà Ministri, leader di partito, magistrati, avvocati e rappresentanti della società civile per discutere i grandi temi della giustizia e delle rifo - facebook.com Vai su Facebook
Avanti con la “Robin Hood Tax” per le banche: una grande operazione di equità e giustizia sociale. - X Vai su X
Al Salone della Giustizia i temi dell'attualità e della società civile - Dal 28 al 30 ottobre ministri, leader di partito, vertici della magistratura, dell’avvocatura, dell’ordine pubblico e della società civile affronteranno i temi della giustizia a 360° ... Si legge su msn.com
"La forza e il diritto", la tre giorni di congresso nazionale di Area Democratica - Molti i temi, dalla situazione delle carceri al diritto alla salute col dibattito sul fine vita, alla riforma Nordio sulla separazione delle carriere ... Si legge su rainews.it
