Ristrutturazione green per una casa ecologica
L’edilizia è uno dei settori più impattanti per l’ambiente: tra consumo di materiali, produzione di rifiuti ed emissioni, le costruzioni pesano eccome sul pianeta. Per questo la ristrutturazione sostenibile non è solo una scelta etica, ma anche pratica: riduce l’impatto ambientale, aumenta il comfort abitativo e, non da meno, abbassa le bollette. I vantaggi sono concreti e misurabili. Basti pensare, ad esempio, che con un buon isolamento termico, infissi efficienti e impianti moderni si può risparmiare fino al 70% sui consumi energetici. Una casa ben isolata, quindi, è più accogliente: calda d’inverno, fresca d’estate e con meno rumore. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Ristrutturazione green per una casa ecologica
Altre letture consigliate
Mutui green: la scelta che conviene! Dopo la pausa della BCE sui tassi, il mercato è stabile: variabile intorno al 2,67%, fisso al 3,24%. Ma la vera opportunità sono i mutui green, che costano 40-50 punti base in meno rispetto ai tradizionali. Perché conven - facebook.com Vai su Facebook
Cosa cambia nel Bonus Casa 2025 - Aggiornata la Guida del Fisco sul Bonus Casa o Bonus Ristrutturazione. Scrive rinnovabili.it
Ristrutturazione green: agli italiani piace - Il 70% dei proprietari di casa in Italia ha pianificato di ristrutturare entro il 2034 e il 61% ha dichiarato di averlo già fatto negli ultimi 10 anni. Riporta milano.repubblica.it
Bonus casa 2026: tornano le agevolazioni più richieste, risparmi fino al 50% - Con l’approvazione ella Legge di bilancio 2026, emergono conferme per il Bonus casa. Segnala msn.com
