Riflettori sul condominio Il conto per il riscaldamento come suddividere le fatture

Firenze, 27 ottobre 2025 – Con l’ inverno alle porte arriva la stagione in cui è necessario riscaldarsi e si devono dunque accendere i termosifoni. E la spesa del riscaldamento, sia esso centralizzato o autonomo, costituisce ormai una delle voci principali tra quelle del bilancio condominiale e familiare. Cerchiamo dunque di fornire un piccolo vademecum per aiutare a capire come si ripartiscono le spese condominiali e quali sono le accortezze da adottare per risparmiare il più possibile. Ne abbiamo parlato con l’avvocato Luca Santarelli, esperto di problematiche condominiali. Pulizia caldaia idraulico Partiamo dalle basi: nei condomini esistono vari tipi di impianti e “consumi". 🔗 Leggi su Lanazione.it

riflettori sul condominio il conto per il riscaldamento come suddividere le fatture

© Lanazione.it - Riflettori sul condominio. Il conto per il riscaldamento, come suddividere le fatture

Altre letture consigliate

riflettori condominio conto riscaldamentoRiflettori sul condominio. Il conto per il riscaldamento, come suddividere le fatture - "Sul consumo volontario incidono le scelte individuali: regolare il termosifone o migliorare l’isolamento e la coibentazione delle stanze, usare infissi e finestre che tengano lontano il freddo. Da lanazione.it

riflettori condominio conto riscaldamentoCondomini morosi: “Per agire occorre prima approvare i bilanci” - Due condomini del palazzo in cui abito sono indietro nel pagamento delle spese da circa due anni. Da lanazione.it

Conto corrente condominiale: rilascio al condomino di copia dell’estratto conto del condominio - , comma 7, prevede che l’amministratore è obbligato a far transitare le somme ricevute a qualunque titolo dai condomini o da terzi, nonché quelle a qualsiasi titolo erogate ... Secondo diritto.it

Cerca Video su questo argomento: Riflettori Condominio Conto Riscaldamento