Poste campagna antitruffa | Attenzione ai messaggi
"Un truffatore non può fare nulla senza di te", è lo slogan della campagna di informazione di Poste italiane per contrastare le frodi online. Tutti i cittadini che operano online con il proprio conto possono evitare spiacevoli sorprese usando semplici regole e una serie di consigli utili che possono trovare nella sezione dedicata alla sicurezza del sito poste.it. La buona notizia è che nel 2024 gli istituti finanziari sono riusciti a bloccare il 74% delle frodi prima che producessero danno e un 5% è stato recuperato dopo la prima movimentazione. L’82% delle frodi effettive viene compiuto direttamente dal cliente legittimo, manipolato tramite tecniche di social engineering (Smstelefonate messaggi Whatsapp o social). 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Poste, campagna antitruffa: "Attenzione ai messaggi"
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
On air da oggi la nuova campagna dedicata a PostePay Evolution, la carta prepagata con IBAN di Poste Italiane. La campagna illustra le diverse funzionalità della carta: la divisione delle spese con gli amici, il pagamento contactless del biglietto sui mezzi pub - X Vai su X
On air da oggi la nuova campagna dedicata a PostePay Evolution, la carta prepagata con IBAN di Poste Italiane. La campagna illustra le diverse funzionalità della carta: la divisione delle spese con gli amici, il pagamento contactless del biglietto sui mezzi pub - facebook.com Vai su Facebook
Poste, campagna antitruffa: "Attenzione ai messaggi" - "Un truffatore non può fare nulla senza di te", è lo slogan della campagna di informazione di Poste italiane per contrastare le frodi online. Come scrive msn.com
Vademecum antitruffa di Poste disponibile per clienti - Truffe diminuite del 68% rispetto allo scorso anno grazie ai consigli di Poste Italiane Grosseto. Da lanazione.it
Attenzione alle truffe. Il vademecum di Poste Italiane - Poste Italiane mette al centro la sicurezza dei cittadini con numerose iniziative, fra queste il nuovo vademecum antifrode in distribuzione negli uffici postali della provincia di Siena. lanazione.it scrive
