Perché con la Torino-Lione l’Europa entra in una nuova dimensione

Dieci anni. Fatti di fatica, elmetti, cuore, polmoni, calcoli e una robusta dose di visione, buona governance e sostenibilità. Il tutto mosso dalla migliore ingegneria italiana e francese, per dare finalmente corpo e anima a un’Europa interconnessa e accessibile. E, se si vuole leggere tra le righe, a quel mercato unico per troppo tempo rimandato. Telt, la società pubblica italo-francese spegne dieci candeline e lo fa con un bilancio su due lustri di lavoro per realizzare il più lungo tunnel ferroviario del mondo, nel cuore del Moncenisio, pietra angolare della linea ad Alta Velocità Torino-Lione ( qui l’intervista al direttore generale di Telt, Maurizio Bufalini ). 🔗 Leggi su Formiche.net

perch233 con la torino lione l8217europa entra in una nuova dimensione

© Formiche.net - Perché con la Torino-Lione l’Europa entra in una nuova dimensione

Argomenti simili trattati di recente

Torino-Lione, 3 miliardi di lavori per il tunnel di base - Il CdA di TELT, riunitosi oggi a distanza tra Roma e Parigi, ha dato il via libera alla firma dei contratti per la realizzazione del tunnel di base in Franca. ilmessaggero.it scrive

Sarà difficile avere la Torino-Lione entro il 2033 - La Commissione Europea ha pubblicato un documento che riguarda la linea ferroviaria ad alta velocità Torino- Da ilpost.it

Torino-Lione, la fresa "Viviana" si prepara all'azione - Oggi a Torino si è riunita la commissione intergovernativa per il collegamento Torino - Da rainews.it

Cerca Video su questo argomento: Perch233 Torino Lione L8217europa