Pensione a 70 anni le nuove stime su aspettativa di vita ed età pensionabile
L’Istat fa i conti e registra un trend positivo sull’aspettativa di vita e sul progressivo invecchiamento della popolazione. Questo però si traduce in un aumento dell’età pensionabile che, da qui al 2067, toccherà i 70 anni. La Manovra 2026 ha temporaneamente arginato l’ aumento dell’età pensionabile previsto per il 2027, fissando l’incremento a un mese invece che ai tre previsti. Questi però non scompaiono, ma saranno distribuiti nel corso degli anni. Allo stesso tempo, l’aspettativa di vita non si ferma e neppure il progressivo invecchiamento della popolazione. Secondo le stime Istat, nel 2050 si andrà in pensione a 68 anni e 11 mesi rispetto ai 67 anni attuali. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Pensione a 70 anni, le nuove stime su aspettativa di vita ed età pensionabile
News recenti che potrebbero piacerti
Mi chiamo Enrico, ho 74 anni e dopo aver lavorato tanti anni in Italia come ragioniere, oggi vivo in Tunisia. Ricevo ogni mese la mia pensione italiana, che per me e la mia famiglia è fondamentale. Qualche settimana fa ho ricevuto una lettera per conto del - facebook.com Vai su Facebook
#Istat, in pensione a 70 anni nel 2067. Continuano a diminuire i giovani al lavoro. - X Vai su X
Pensione a 70 anni, le nuove stime su aspettativa di vita ed età pensionabile - Secondo le stime Istat l’età pensionabile salirà a 68 anni nel 2050 e a 70anni nel 2067: La Manovra rinvia l’aumento, ma non lo ferma. Si legge su quifinanza.it
Davvero lavoreremo fino a 70 anni? L’INPS svela i nuovi dati sulle pensioni - Entro il 2067 l’età pensionabile salirà a 70 anni: lo conferma l’INPS. Lo riporta tag24.it
