Oscillazioni di Giancarlo Dimaggio | viaggio psicoterapeutico tra dolore sogno e trasformazione

Nel romanzo Oscillazioni, Giancarlo Dimaggio esplora le ombre della terapia e dell’animo umano. Un racconto intenso tra realtà e sogno, vulnerabilità e rinascita. Raffaele ha trent’anni, lo ha lasciato l’amante e da quel momento catene di pensieri lo imprigionano. Si sforza di trovare un senso in un mondo che gli sembra ostile, ma un vortice di sofferenza e rimpianto lo paralizza. Luciano, il suo psicoterapeuta, cerca di aiutarlo a liberarsi da un dolore che sembra semplice da lenire. Scopre che non è così. La terapia si popola di ombre, dell’uno e dell’altro, di ferite e fantasmi. Cosa nasconde Raffaele? E perché la sua reticenza colpisce Luciano così da vicino? Attraverso un racconto in cui il confine tra realtà e sogno è sottile, le storie dei due protagonisti si intrecciano in un viaggio di scoperta e trasformazione che esplora il delicato equilibrio tra dolore e guarigione, tra vulnerabilità ed energia, tra desiderio e inganno. 🔗 Leggi su Lopinionista.it

oscillazioni di giancarlo dimaggio viaggio psicoterapeutico tra dolore sogno e trasformazione

© Lopinionista.it - Oscillazioni di Giancarlo Dimaggio: viaggio psicoterapeutico tra dolore, sogno e trasformazione

Leggi anche questi approfondimenti

Giancarlo Dimaggio - Ma se il paziente rifiuta il suo ruolo e diventa attore per una platea immensa, che succede? Secondo repubblica.it

Cerca Video su questo argomento: Oscillazioni Giancarlo Dimaggio Viaggio