Ora le partite Iva chiedono trasparenza nei servizi bancari
C’È UN’ITALIA che non conosce orari, tredicesime né ferie garantite. È quella delle partite Iva, un esercito di quasi tre milioni di autonomi che ogni giorno combattono con tasse, burocrazia e costi bancari. Ma, nonostante le difficoltà, resiste una sorprendente voglia di libertà e di innovazione. Lo racconta una ricerca di YouGov per il centro di ricerche Ing People Insights Lab, che fotografa un mondo professionale maturo (quasi la metà ha aperto la partita Iva da oltre dieci anni) ma ancora desideroso di cambiamento. Dietro numeri e percentuali si scorge un tratto comune: il bisogno di semplificazione. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
Scopri altri approfondimenti
DAZN vuole 500 euro da chi usava il pezzotto Stanno arrivando lettere di DAZN che chiedono 500 euro a chi guardava partite in streaming con il “pezzotto”. Ma attenzione: non è una multa e non è un provvedimento giudiziario. È una proposta di accordo, una - facebook.com Vai su Facebook
Ora le partite Iva chiedono trasparenza nei servizi bancari - C’È UN’ITALIA che non conosce orari, tredicesime né ferie garantite. Lo riporta msn.com
Partite Iva: cosa cercano nei conti correnti “dedicati”? - Il 51% delle Partite Iva italiane desidera un’esperienza di gestione completamente digitale del conto business. Lo riporta repubblica.it
Arriva il conto Arancio digitale di Ing Italia per autonomi e partite Iva: come funziona - Rientra in questo ambito la mossa di Ing Italia, divisione del gruppo bancario olandese Ing, che ha lanciato Arancio Business, il servizio (il cui nome evoca il celebre Conto Arancio per persone ... milanofinanza.it scrive
