Oltre 50mila persone a Forme | Valorizzato il patrimonio caseario orobico
Oltre 50mila persone hanno partecipato alla decima edizione di Progetto Forme, la manifestazione dedicata alla valorizzazione del comparto lattiero caseario, che quest’anno ha coinvolto tutto il capoluogo, in una tre giorni indimenticabile. “Forme è sempre più in forma”, commenta con una battuta Francesco Maroni, presidente dell’associazione The Cheese Valleys – Le Tre Signorie. “Siamo veramente soddisfatti per la mole di pubblico che ci ha seguito. Nel decennale abbiamo fatto ancora più sistema con 4 province (Bergamo, Brescia, Lecco e Sondrio) e le rispettive Camere di Commercio. Non ci resta che ringraziare le istituzioni e tutti coloro che hanno collaborato alla buona riuscita della manifestazione, dando l’appuntamento a Forme 2026”. 🔗 Leggi su Bergamonews.it
© Bergamonews.it - Oltre 50mila persone a Forme: “Valorizzato il patrimonio caseario orobico”
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Il sito ufficiale del gruppo ha registrato oltre 50mila accessi da ieri. - facebook.com Vai su Facebook
Ecco la prima pagina del #Sole24Ore di oggi, mercoledì #1ottobre. #Irpef senza sconti oltre i 50mila euro: escluso il 7% che paga il 45% del gettito. #Rottamazione, piani flessibili e con rata minima da 50 euro. #buonalettura #primapagina - X Vai su X
Oltre 50mila persone a Forme: “Valorizzato il patrimonio caseario orobico” - Oltre 50mila persone hanno partecipato alla decima edizione di Progetto Forme, la manifestazione dedicata alla valorizzazione del comparto lattiero caseario, che quest’anno ha coinvolto tutto il ... Riporta bergamonews.it
Successo per Forme, oltre 50mila presenze tra Città Alta e il Sentierone - Più di 50mila persone hanno partecipato alla decima edizione di Progetto Forme, la manifestazione dedicata alla valorizzazione del comparto lattiero caseario, che quest’anno ha coinvolto ... Segnala ecodibergamo.it
