Oltre 50mila persone a Forme | Valorizzato il patrimonio caseario orobico

Oltre 50mila persone hanno partecipato alla decima edizione di Progetto Forme, la manifestazione dedicata alla valorizzazione del comparto lattiero caseario, che quest’anno ha coinvolto tutto il capoluogo, in una tre giorni indimenticabile. “Forme è sempre più in forma”, commenta con una battuta Francesco Maroni, presidente dell’associazione The Cheese Valleys – Le Tre Signorie. “Siamo veramente soddisfatti per la mole di pubblico che ci ha seguito. Nel decennale abbiamo fatto ancora più sistema con 4 province (Bergamo, Brescia, Lecco e Sondrio) e le rispettive Camere di Commercio. Non ci resta che ringraziare le istituzioni e tutti coloro che hanno collaborato alla buona riuscita della manifestazione, dando l’appuntamento a Forme 2026”. 🔗 Leggi su Bergamonews.it

oltre 50mila persone a forme valorizzato il patrimonio caseario orobico

© Bergamonews.it - Oltre 50mila persone a Forme: “Valorizzato il patrimonio caseario orobico”

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

Oltre 50mila persone a Forme: “Valorizzato il patrimonio caseario orobico” - Oltre 50mila persone hanno partecipato alla decima edizione di Progetto Forme, la manifestazione dedicata alla valorizzazione del comparto lattiero caseario, che quest’anno ha coinvolto tutto il ... Riporta bergamonews.it

oltre 50mila persone formeSuccesso per Forme, oltre 50mila presenze tra Città Alta e il Sentierone - Più di 50mila persone hanno partecipato alla decima edizione di Progetto Forme, la manifestazione dedicata alla valorizzazione del comparto lattiero caseario, che quest’anno ha coinvolto ... Segnala ecodibergamo.it

Cerca Video su questo argomento: Oltre 50mila Persone Forme