Natasha Stefanenko rimpiange l’infanzia in Unione sovietica | il post in cirillico galvanizza i comunisti italiani

Natasha Stefanenko, la nota attrice e showgirl di origine russa, scrive un post in cirillico dedicato ai bei tempi andati in Unione sovietica ed è subito nostalgia del comunismo, di Stalin, del muro di Berlino e dell’U. Incredibile, ma vero: basta la foto della Stefanenko, da anni sposata a un facoltoso imprenditore italiano, per galvanizzare i nostalgici di “Addavenì Baffone”. Che cosa ha scritto Natasha Stefanenko nel suo post in cirillico e in italiano? Ha postato la foto del 1979 nel quale era una bambina della gioventù sovietica. Un post nostalgico dei “bei tempi” del comunismo sovietico, omettendo il piccolo particolare della mancanza di libertà. 🔗 Leggi su Secoloditalia.it

natasha stefanenko rimpiange l8217infanzia in unione sovietica il post in cirillico galvanizza i comunisti italiani

© Secoloditalia.it - Natasha Stefanenko rimpiange l’infanzia in Unione sovietica: il post in cirillico galvanizza i comunisti italiani

Leggi anche questi approfondimenti

Natasha Stefanenko: «Da piccola sono stata bullizzata: credevo che non mi sarei sposata per la mia altezza. Poi mio marito Luca, modello e laureato come me, mi ha fatto ... - Bionda e solare, ha detto: «Credo che funzionassi perché non ero costruita e non mi sono mai considerata bella. Secondo vanityfair.it

Natasha Stefanenko, marchigiana per amore: «Mamma temeva non avrei trovato marito perché ero troppo alta. Mia nonna morta in sogno è un tramite con Dio» - Sarà anche nata nell'ex Unione Sovietica, ma è in Italia che Natasha Stefanenko ha trovato il lavoro dei sogni e l'amore. Da corriereadriatico.it

Natasha Stefanenko: «Mamma temeva non avrei trovato marito perché ero troppo alta. Mia nonna morta in sogno è un tramite con Dio» - Sarà anche nata nell'ex Unione Sovietica, ma è in Italia che Natasha Stefanenko ha trovato il lavoro dei sogni e l'amore. Si legge su leggo.it

Cerca Video su questo argomento: Natasha Stefanenko Rimpiange L8217infanzia