Mostro di Firenze in tv Protagonista il clan sardo | una pista portava a Prato Il tessile Vaiano e i dubbi
Prato, 27 ottobre 2025 – La buia storia del “ Mostro ” non è ancora finita. Otto le coppie di giovani uccise e mutilate sulle colline toscane. Una sequenza di delitti lunga 17 anni che ha terrorizzato una generazione intera, che ha toccato nel profondo anche Prato e che ora rivive in una serie su Netflix. PRESSPHOTO ARCHIVIO STORICO NEW PRESS PHOTO,1981-296- DELITTO DI STEFANO BALDI E SUSANNA CAMBI.NELLA FOTO I GIORNALISTI, CECCHI, SPEZI, ROSSI FERRINI, TADDEI E IL FOTOGRAFO PIERO MARCACCI- Foto New Press Photo Eppure il delitto più vicino, quello avvenuto a Travalle il 22 ottobre 1981, con vittime il pratese Stefano Baldi di 26 anni e la fidanzata Susanna Cambi di 24, non viene raccontata nella prima stagione della serie: i quattro episodi evidenziano la cosiddetta “ pista sarda ”, scaturita dal primo delitto del 1968, a Signa, dove furono ammazzati con la Beretta calibro 22, Barbara Locci e l’amante Antonio Lo Bianco. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Mostro di Firenze in tv. Protagonista il clan sardo: una pista portava a Prato. Il tessile, Vaiano e i dubbi
Approfondisci con queste news
Le cronache riconducono ancora oggi quanto successo alla figura del “Mostro di Firenze”, anche se a livello giudiziario la vicenda non è mai stata lineare: più persone furono condannate, alcune poi assolte, altre solo arrestate ma mai processate. E a decenni - facebook.com Vai su Facebook
Mostro di Firenze, la pm che fece paura al killer: “Scrisse a me perché lo sfidai” - X Vai su X
Mostro di Firenze in tv. Protagonista il clan sardo: una pista portava a Prato. Il tessile, Vaiano e i dubbi - Salvatore Vinci, tra gli indagati, viveva e lavorava come operaio in Vallata ... Lo riporta lanazione.it
Il Mostro di Firenze, la pista sarda e le figure di Barbara Locci e Natalino Mele. I punti chiave della serie Netflix - Una figura, quella del mostro, attualizzata al tema del patriarcato, ma con una ricostruzione fedele di quanto ... Secondo lanazione.it
Il Mostro: perché vedere la serie tv di Stefano Sollima su Netflix - La serie tv in 4 episodi arriva in streaming su Netflix ed è un racconto originale degli inquietanti fatti di cronaca sul Mostro di Firenze ... Riporta grazia.it
