Molte fedi manga e film | cosa fare stasera a Bergamo e provincia
Molte fedi a Torre Boldone, il gruppo di lettura manga a Seriate, il nuovo appuntamento con la rassegna “Landscapes” alla Sala dell’Orologio Cult! a Bergamo e altro ancora. Sono diverse le iniziative organizzate in Bergamasca nella serata di lunedì 27 ottobre. Ecco gli appuntamenti. BERGAMO Sino al 14 novembre alla galleria Carducci 7 a Bergamo sarà allestita la mostra “Visioni spaziali – Bergamo e oltre”, con opere di Serenella Oprandi. Orari di apertura: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18. A cura di Laura Medolago e Chiara Di Bella. Stasera alle 20.45 alla sala dell’Orologio, CULT! a Bergamo verrà proposta la visione del film “La paura mangia l’anima”, di Rainer Werner Fassbinder – versione in lingua originale con sottotitoli in italiano. 🔗 Leggi su Bergamonews.it
© Bergamonews.it - Molte fedi, manga e film: cosa fare stasera a Bergamo e provincia
Altri contenuti sullo stesso argomento
Il #22ottobre a #moltefedi2025 - Matteo Miavaldi - giornalista e podcast producer che ha vissuto per molti anni tra Cina e India e che collabora con diverse testate - ha proposto: "Un'altra idea dell'India" "Il giornalista ci ha aiutato a scoprire l'India come paese - facebook.com Vai su Facebook
Molte fedi, manga e film: cosa fare stasera a Bergamo e provincia - Molte fedi a Torre Boldone, il gruppo di lettura manga a Seriate, il nuovo appuntamento con la rassegna “Landscapes” alla Sala dell’Orologio Cult! Da bergamonews.it
Molte Fedi, Voci di pace e film: cosa fare stasera a Bergamo e provincia - L’incontro con la giornalista, scrittrice e attivista turca Ece Temelkuran all’Aula Magna di Sant’Agostino per “Molte Fedi”, la proiezione del film “Nottefonda” al Cinema Teatro del Borgo, l’incontro ... Scrive bergamonews.it
«Molte fedi», in un mondo in frantumi la ricerca di una ricomposizione possibile - Un’onomatopea che evoca un impatto violento, per cui qualcosa si sfascia, e un richiamo a «Extraterrestre», la canzone di Eugenio Finardi: avrà come titolo generale «CRASH! ecodibergamo.it scrive
