Mobility Pro è l’addio E per segnalare le buche ora bisogna rivolgersi al Centro Operativo
Tra cinque giorni non saranno solo le app a spegnersi, ma anche i telefoni dei tecnici che per anni hanno corso dietro a buche, pali storti e semafori in tilt. Dal 31 ottobre la MobilityPro, la società che da otto anni gestisce la manutenzione stradale di Pesaro, chiuderà ufficialmente il servizio e ogni segnalazione dovrà essere inviata direttamente al Centro Operativo del Comune. Lo conferma con un post social la stessa azienda, che lascia "per scadenza dei tempi contrattuali con il Comune di Pesaro", precisando che a partire dal 31 ottobre termineranno i seguenti servizi: "App Buca, numero verde, utenza Whatsapp, pagina Facebook dedicata, e-mail. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Mobility Pro, è l’addio. E per segnalare le buche ora bisogna rivolgersi al Centro Operativo
Approfondisci con queste news
Addio a Mamma Erasmus - Sofia Corradi Qualche giorno fa è giunta la notizia della morte di Sofia Corradi, la mamma dell’Erasmus. Si, tutto è nato da una sua idea a metà degli anni ‘50, quando le viene rifiutato il riconoscimento di corsi seguiti in un’università - facebook.com Vai su Facebook
