Minori fuori dalle dipendenze la sfida Etnea del progetto Adotime
ABBONATI A DAYITALIANEWS A Catania, Misterbianco e Motta Sant’Anastasia prevenzione devianze e lavoro d’equipe a supporto dei ragazzi dagli 11 ai 17 anni Silenziose dipendenze si celano tra le nuove generazioni. Il malessere psicologico dei ragazzi è spesso vissuto inconsapevolmente. Prima che gli abusi diventino più difficili da neutralizzare, è importante attivare interventi tempestivi. Attraverso la prevenzione e l’attenzione verso situazioni di disagio è possibile rilevare segnali d’allarme e prendere consapevolezza su quegli eccessi che aggrediscono il futuro dei minori. Si può uscire fuori dalle dipendenze: Adotime – un progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile che vede capofila la Cooperativa Prospettiva, affiancata dalla Cooperativa Marianella Graçia, dall’Associazione Manitese Sicilia ETS, dalla Cooperativa Ri-mani e dall’Associazione Talità Kum ETS – è già attivo sui comuni di Catania, Misterbianco e Motta Sant’Anastasia. 🔗 Leggi su Dayitalianews.com
© Dayitalianews.com - Minori fuori dalle dipendenze, la sfida Etnea del progetto Adotime
Leggi anche questi approfondimenti
L’Onu continua ad essere l’unico mediatore di quei conflitti minori ma devastanti, lasciati fuori dal cono di luce della grande diplomazia e dell’informazione - facebook.com Vai su Facebook
Dipendenze: Catania, Misterbianco e Motta Sant’Anastasia, il progetto “Adotime” a supporto dei ragazzi dagli 11 ai 17 anni - Prima che gli abusi diventino più difficili da neutralizzare, è impor ... Come scrive agensir.it
Improvvisare senza improvvisazione: la sfida d lavorare con i minori stranieri che vivono in strada - Il secondo incontro della serie dedicata agli operatori di bassa soglia è con Rudolfo Mesaroli, psicologo, direttore scientifico e vicepresidente di CivicoZero Onlus, un centro diurno a bassa soglia n ... Scrive vita.it
