Mic 300 milioni dal Pnrr Cultura per parchi e giardini storici
Tempo di lettura: 3 minuti Il ministero della Cultura ha approvato un investimento complessivo di 300 milioni di euro per la rigenerazione e la riqualificazione di parchi e giardini italiani di interesse culturale. Lo stanziamento di fondi, reso possibile dall’attivazione del Pnrr Cultura (linea 2.3) e promosso dal ministro della Cultura Alessandro Giuli, ha l’obiettivo di rafforzare il valore dei luoghi e l’attrattività urbana per residenti e turisti, di favorire lo sviluppo di funzioni con ricadute ambientali positive e di consolidare le capacità e le competenze nella gestione e nella manutenzione di tali spazi. 🔗 Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - Mic, 300 milioni dal Pnrr Cultura per parchi e giardini storici
Altre letture consigliate
Stiamo investendo centinaia di milioni di euro, tra fondi del Pnrr e progetti speciali, per alimentare il grande serbatoio culturale che è la Toscana — una delle regioni più ricche di patrimonio, talento e bellezza del nostro Paese. Oggi a Prato, insieme a Giovanni - facebook.com Vai su Facebook
Con 320 milioni dal Pnrr e tre anni di tempo, il National Biodiversity Future Center ha costruito una strategia per stare in piedi da solo, preferendo puntare su alleanze con imprese e cittadini - X Vai su X
Mic, 300 milioni dal Pnrr Cultura per parchi e giardini storici - Il ministero della Cultura ha approvato un investimento complessivo di 300 milioni di euro per la rigenerazione e la riqualificazione di parchi e giardini italiani di interesse culturale. Secondo ansa.it
PNRR CULTURA, MIC: 300 MLN PER VALORIZZARE PARCHI E GIARDINI STORICI (1) - Il Ministero della Cultura ha approvato un investimento complessivo di 300 milioni di euro per la rigenerazione e la riqualificazione di parchi e giardini italiani di interesse culturale ... Lo riporta 9colonne.it
PNRR Cultura, oltre mille interventi in tutta Italia per l’accessibilità di biblioteche, musei e archivi - Con un investimento complessivo di 300 milioni di euro provenienti dai fondi PNRR, sono stati avviati oltre mille interventi su tutto il territorio nazionale per migliorare l’accessibilità dei luoghi ... Si legge su orizzontescuola.it
