Meloni e l' avvertimento alle banche | Manovra? Da loro 5 miliardi su 44 siano soddisfatte
"Se su 44 miliardi di profitti nel 2025" gli istituti di credito "ce ne mettono a disposizione circa cinque per aiutare le fasce più deboli della società, credo che possiamo essere soddisfatti noi e che in fin dei conti possano esserlo anche loro". Dopo giorni di polemiche la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, torna a parlare del contributo delle banche alla manovra. Il suo pensiero è contenuto nel nuovo libro di Bruno Vespa dal titolo 'Finimondo': "Per mantenere i conti in ordine, occorrono delle risorse - osserva Meloni - e le abbiamo chieste a chi, grazie a questa politica, ha avuto dei grandi benefici: se migliora lo spread, se sale il rating dell'Italia, se le banche hanno potuto approfittare dei 200 miliardi messi a disposizione dal governo Conte per rinegoziare con la garanzia dello Stato prestiti che avevano già erogato, o dei crediti del superbonus, sempre grazie a Giuseppe Conte, è giusto che quelle stesse banche ci diano una mano a continuare in una politica così profittevole". 🔗 Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - Meloni e l'avvertimento alle banche: “Manovra? Da loro 5 miliardi su 44, siano soddisfatte”
News recenti che potrebbero piacerti
L’avvertimento di Marco Travaglio alla Premier Meloni. Siete d’accordo con il suo pensiero o la pensate diversamente? - facebook.com Vai su Facebook
Meloni alle banche: «Possono essere soddisfatte, abbiamo chiesto 5 miliardi su 44 di profitti» - La presidente del Consiglio: contributo su rendite create anche grazie al governo, non tassiamo le ricchezze prodotte ... Scrive roma.corriere.it
Manovra, Meloni su contributo banche: “5 miliardi su 44 di profitti. Possono essere soddisfatte” - Arrivano le parole di Giorgia Meloni sul contributo delle banche previsto nella manovra, da un'anticipazione del nuovo libro di Bruno Vespa. Secondo msn.com
Meloni e le nuove tasse in manovra: "Le banche possono essere soddisfatte. Chiesti 5 miliardi di euro su 44 di profitti" - Secondo la presidente del Consiglio gli istituti di credito "hanno potuto approfittare dei 200 miliardi messi a disposizione dal governo Conte" ... today.it scrive
