Manovra 2026 all’esame del Senato dagli affitti brevi alle banche | le possibili modifiche
Lavori in corso sulla Legge di Bilancio. Dal testo licenziato il 17 ottobre dal Consiglio dei Ministri, il Governo ha già apportato diversi correttivi sulla Manovra 2026, che è attesa adesso all’esame del Senato con la possibilità di ulteriori modifiche tramite emendamenti in Commissione o in Aula. In ballo ci sono soprattutto alcune delle tematiche più contese tra i partiti di maggioranza, dall’aumento della cedolare secca per gli affitti brevi al contributo alle banche, dall’innalzamento dell’età pensionabile alle forze dell’ordine, fino alle richieste dei Comuni. Il tesoretto per gli emendamenti alla Manovra. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Manovra 2026 all’esame del Senato, dagli affitti brevi alle banche: le possibili modifiche
Scopri altri approfondimenti
Nella bozza della manovra pronta a passare all’esame delle Camere, il Fondo viene tagliato di 200 milioni. È la più grave riduzione della storia. Che smentisce la narrazione del governo di un settore considerato strategico, orgoglio del made in Italy. La sottos - facebook.com Vai su Facebook
Manovra, CdM convocato domani alle 11 per esame 'schema ddl di bilancio' - X Vai su X
Manovra 2026 all’esame del Senato, dagli affitti brevi alle banche: le possibili modifiche - Le principali misure oggetto degli emendamenti dei partiti di maggioranza sul testo della Manovra 2026 attesi all’esame del Senato ... Scrive quifinanza.it
Manovra 2026, le possibili modifiche in Parlamento: dagli affitti brevi ai dividendi - Leggi su Sky TG24 l'articolo Manovra 2026, le possibili modifiche in Parlamento: dagli affitti brevi ai dividendi ... tg24.sky.it scrive
Manovra di bilancio 2026: Irpef, pensioni, bonus. Tutte le misure, punto per punto (il Testo ufficiale in PDF) - Approvata dal governo il 17 ottobre, la Manovra di bilancio 2026, la più stringata e restrittiva manovra degli ultimi anni, è stata finanziata con soli 18,7 ... Segnala leggioggi.it
