Mangiare è l’ultima cosa che conta

Rasmus Munk è nato nel 1991, è uno chef danese rossiccio e una persona gradevole, di quella gradevolezza nordica: come tutto il suo infinito staff indossa una t-shirt nera, dalla sua escono braccia tatuate con fantasie floreali e alberi da foresta nordeuropea e non lo si vede mai, per nessun motivo, maneggiare uno smartphone. Non ha tempo, ma lo trova, ed è qualcuno con cui è piacevole scambiare quattro parole nel mezzo delle prove di A Taste of Alchemist, la cena spettacolo che ha portato a Buonissima Torino a Palazzo Saluzzo Paesana: ma perché a una cena servono le prove? Perché Munk con il suo Alchemist a Copenaghen – due stelle Michelin e una stella verde, lui eletto chef primo al mondo secondo Best Chef Awards, Alchemist quinto miglior ristorante al mondo – ha trasformato il fine dining in un linguaggio totale e perché la sua sarà anche una cena, ma allo stesso tempo è tutto fuorché solo una cena. 🔗 Leggi su Linkiesta.it

mangiare 232 l8217ultima cosa che conta

© Linkiesta.it - Mangiare è l’ultima cosa che conta

Approfondisci con queste news

Cerca Video su questo argomento: Mangiare 232 L8217ultima Cosa