L’oro arretra sui mercati internazionali dopo la tregua commerciale tra Usa e Cina
I prezzi dell’oro registrano un brusco calo sui mercati internazionali, in seguito alla distensione delle tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina. La prospettiva di un accordo tra le due principali potenze economiche mondiali sembra infatti ridurre i rischi di instabilità finanziaria e geopolitica che negli ultimi mesi avevano spinto gli investitori verso il bene rifugio per eccellenza. Il prezzo spot del metallo prezioso è sceso sotto la soglia psicologica dei 4.000 dollari l’oncia, attestandosi a 3.994 dollari con una flessione del 2,9%. Un segnale che gli operatori dei mercati interpretano come una parziale normalizzazione del contesto economico globale. 🔗 Leggi su Laprimapagina.it
© Laprimapagina.it - L’oro arretra sui mercati internazionali dopo la tregua commerciale tra Usa e Cina
Contenuti che potrebbero interessarti
Unicredit apre la stagione delle trimestrali a Piazza Affari, ma il titolo arretra; a Wall Street tutti gli occhi su Tesla - Segui la DIRETTA • MERCATI Oro e argento in cerca di riscatto dopo i forti ribassi della vigilia" di Gabriella Buschi Vai su Facebook
Bitcoin Oro l'analisi più completa (anche con tutti i livelli da seguire) 00:00 Intro 03:12 Analisi Bitcoin 04:06 Confronto Bitcoin Nasdaq S&P 500 e mercati 06:23 Analisi Nasdaq S&P 500 07:43 La sottoperformance di Bitcoin - X Vai su X
Vicenzaoro: torna l’appuntamento delle imprese orafe con i mercati internazionali - Arezzo, 2 settembre 2025 – Dal 5 al 9 Settembre si svolgerà nel quartiere fieristico di Vicenza la mostra internazionale dell’oreficeria e gioielleria VicenzaOro. Segnala lanazione.it
Mercato Internazionale di Arezzo: tutte le informazioni sull'evento più multiculturale dell'anno - Le vie del centro storico di Arezzo sono pronte ad accogliere oltre 300 stand che offrono diverse proposte gastronomiche internazionali. Secondo lanazione.it
Buy Veneto 2025: il turismo regionale si presenta ai mercati internazionali - È giunta alla 24ª edizione Buy Veneto, il principale workshop internazionale per il turismo della Regione, appuntamento che richiama ogni anno centinaia di operatori da tutto il mondo. Scrive rainews.it
