L’istruzione degli adulti | nei CPIA e attraverso i corsi a indirizzo serale Una guida normativa aggiornata

L’istruzione degli adulti in Italia è uno snodo strategico di apprendimento permanente, inclusione e rientro in formazione. La cornice di riferimento poggia su alcuni capisaldi: la L. 2962006, art. 1, c. 632 (autonomia amministrativa, organizzativa e didattica dei CPIA con proprio organico), il D.P.R. 2632012 (assetto dell’istruzione degli adulti e architettura dei percorsi), il D.I. 12 marzo 2015 (Linee guida per il passaggio al nuovo ordinamento), nonché la L. 922012 e il D.Lgs. 132013 (apprendimento permanente e sistema nazionale di individuazione, validazione e certificazione delle competenze) L'articolo L’istruzione degli adulti: nei CPIA e attraverso i corsi a indirizzo serale. 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

Scopri altri approfondimenti

Istruzione adulti, 15 ottobre termine ultimo per iscrizioni ai CPIA: entro il 18 novembre la formalizzazione del Patto Formativo Individuale - Anche per l’anno scolastico 2025/2026 sono confermate, in merito all’istruzione per adulti, le disposizioni generali già previste dalla nota prot. tecnicadellascuola.it scrive

“Noi docenti costretti a controllare i documenti di chi studia nei Centri di istruzione per adulti”: la denuncia - Professori usati per identificare adulti stranieri e studenti che devono dimostrare, in classe, di essere in regola con i documenti. Scrive ilfattoquotidiano.it

Cerca Video su questo argomento: L8217istruzione Adulti Cpia Attraverso