L’Intelligenza artificiale fa crescere l’Europa ma serve una strategia unitaria

Nonostante iniziative e investimenti significativi (HPC, Big Data, Cloud), all’Unione europea  manca una strategia unitaria capace di trasformare l’Intelligenza artificiale in un volano diffuso di produttività e competitività. “L’infrastruttura critica” da costruire è il capitale di calcolo, concepito come un nuovo fattore produttivo su scala europea con regole comuni su dati, interoperabilità e procurement. Serve un progetto continentale, che definisca priorità chiare, coordini pubblico-privato e indichi tempi certi. Il rischio altrimenti è la dispersione di interventi e risorse. L’Unione europea ribadisce da tempo di voler “mettere l’intelligenza artificiale al centro” del proprio modello di crescita e innovazione. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

l8217intelligenza artificiale fa crescere l8217europa ma serve una strategia unitaria

© Quotidiano.net - L’Intelligenza artificiale fa crescere l’Europa, ma serve una strategia unitaria

Altri contenuti sullo stesso argomento

l8217intelligenza artificiale fa crescereL’Intelligenza artificiale fa crescere l’Europa, ma serve una strategia unitaria - L’Unione europea investe in IA, supercalcolo e Cloud, ma manca una linea unitaria capace di trasformarli in un vero motore di produttività. Segnala quotidiano.net

Cerca Video su questo argomento: L8217intelligenza Artificiale Fa Crescere