Libertà di stampa | politici-editori querele temerarie leggi bavaglio Garanti politicizzati Ecco perché Ranucci rilancia l’allarme

Dopo la solidarietà per l’attentato subito la scorsa settimana “hanno ricominciato a delegittimare Report “. Parola di Sigfrido Ranucci che ieri, intervenendo a Montecitorio alla presentazione del libro di Rula Jebreal, Genocidio,  ha riaperto lo scontro col centro-destra sul caso dell’audio dell’ex ministro Giuliano Sangiuliano e sulla libertà di stampa in Italia. L’attacco al conflitto di interessi di Angelucci. “Se si volesse affrontare il tema dell’informazione, bisognerebbe avere la coscienza e la mappatura di cosa sta accadendo in questo momento: abbiamo editori omologati, editori politicizzati, addirittura un senatore, uno dei più assenteisti della storia, che gestisce giornali che usa come un manganello”, ha detto il giornalista, riferendosi all’editore di Libero, Tempo e Giornale, Antonio Angelucci. 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it

libert224 di stampa politici editori querele temerarie leggi bavaglio garanti politicizzati ecco perch233 ranucci rilancia l8217allarme

© Lanotiziagiornale.it - Libertà di stampa: politici-editori, querele temerarie, leggi bavaglio, Garanti politicizzati. Ecco perché Ranucci rilancia l’allarme

Argomenti simili trattati di recente

Non più solo stampa e pubblicità: ecco come cambiano i ricavi degli editori - Copie cartacee e pubblicità rappresentano ancora una grossa fetta delle entrate degli editori, ma parallelamente stanno crescendo altre fonti di ricavi, in primis eventi e membership. Si legge su primaonline.it

Cerca Video su questo argomento: Libert224 Stampa Politici Editori