L’era delle riduzioni nucleari è finita Il mondo sta entrando nella sua corsa agli armamenti più pericolosa
Il think tank svedese Stockholm International Peace Research Institute (SIPRI) ha pubblicato il suo Annuario 2025 il 16 giugno scorso, fornendo una valutazione aggiornata dello stato attuale degli armamenti globali, del disarmo e della sicurezza internazionale. Il rapporto avverte che, con l’attuale meccanismo di controllo degli armamenti seriamente indebolito, il mondo sta entrando in una corsa agli armamenti nucleari più pericolosa e imprevedibile. I nove Stati dotati di armi nucleari continuano ad aumentare le loro scorte globali, portandole a 12.241 unità. Il SIPRI ha sottolineato che nel 2024 Repubblica Popolare della Cina, Repubblica Popolare Democratica della Corea (nord), Francia, India, Israele, Pakistan, Regno Unito, Russia, e Stati Uniti d’America, stavano promuovendo attivamente la modernizzazione delle armi nucleari e aggiungendo nuove testate strategiche e tattiche. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
Altre letture consigliate
Il ministero della Difesa russo ha diffuso un video che mostra quelle che definisce "esercitazioni nucleari", con il presidente Vladimir Putin che assiste a distanza. - facebook.com Vai su Facebook
