Le multinazionali Usa nelle regioni italiane nel nuovo numero online di Informazioni Svimez
È online il nuovo numero di Informazioni Svimez che analizza il ruolo delle imprese a controllo estero in Italia, con particolare attenzione al contributo delle multinazionali statunitensi all’export di ogni regione italiana. I nuovi dazi Usa, secondo Svimez, puntano a riportare in patria attività produttive oggi localizzate all’estero. Tra le multinazionali a controllo estero che operano nelle regioni italiane, quelle statunitensi sono al primo posto per numero di addetti. In questo quadro la possibile politica di reshoring Usa potrebbe avere impatti significativi su produzione e occupazione. Qui l’ultimo numero di Informazioni Svimez L'articolo proviene da Ildenaro. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
Leggi anche questi approfondimenti
Oggi al Grattacielo della Regione Piemonte abbiamo accolto oltre 50 multinazionali per il primo Summit “Invest in Piemonte”, insieme a Confindustria Piemonte e Ceipiemonte. Il Piemonte è oggi una delle regioni più attrattive d’Europa: prima in Italia per cresci - facebook.com Vai su Facebook
Solo l’1,2% delle imprese italiane è a controllo estero, ma genera il 21% del fatturato e il 30% dell’ $export. Il nuovo numero di Informazioni $Svimez analizza il ruolo delle multinazionali USA e i rischi di reshoring dovuti ai $dazi. Leggi qui - X Vai su X
REGIONE - «Invest in Piemonte»: confronto con le multinazionali sul futuro dell’economia - Sono state più di 50 le multinazionali che hanno partecipato al Summit “Invest in Piemonte”, dedicato agli investitori esteri e organizzato dalla Regione con Confindustria e Ceipiemonte ... quotidianocanavese.it scrive
Dazi Usa, Bankitalia: ecco le regioni italiane più esposte - La tregua concessa dal presidente Usa Donald Trump sui dazi sta finendo: il 9 luglio scadono i 90 giorni di rinvio decisi dal tycoon. Come scrive milanofinanza.it
Resa del G7 a Trump sulla tassa minima, von der Leyen: “L’accordo va attuato”. Tridico: “Meloni svende l’interesse nazionale” - La promessa del G7 a Donald Trump di esentare le multinazionali Usa dalla tassa minima del 15% scatena le prime critiche politiche in Italia nei confronti della premier Giorgia Meloni, che quando era ... Lo riporta ilfattoquotidiano.it
