La Velarca il capolavoro di design che unisce architettura e nautica
Un sogno sospeso tra acqua e architettura: la Velarca è molto più di una semplice casa-barca. Ormeggiata a Ossuccio, sul Lago di Como, rappresenta un raro esempio di equilibrio tra ingegneria nautica e alta architettura moderna. Un capriccio d’autore. La storia della Velarca affonda le radici nella Milano a cavallo tra gli anni Cinquanta e Sessanta. Siamo nel 1959, quando i coniugi Emilio e Fiammetta Norsa desiderano un luogo speciale dove ospitare amici e famiglia, lontano dalla terraferma. FAI La Velarca ormeggiata a Ossuccio, sul Lago di Como, capolavoro dei BBPR che unisce architettura e navigazione Per realizzare questo sogno si rivolgono a uno degli studi più influenti del tempo: i BBPR, acronimo di Gian Luigi Banfi, Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti ed Ernesto Nathan Rogers. 🔗 Leggi su Dilei.it
© Dilei.it - La Velarca, il capolavoro di design che unisce architettura e nautica
