La ricerca di UniBg rende sostenibile il Made in Italy
Sono numerosi i partenariati virtuosi tra l’Università di Bergamo e le imprese. Tra gli sviluppi più promettenti ci sono le leghe di nickel e titanio, prodotte da materiali riciclati, ma anche tecnologie al servizio della salute e tessuti green. 🔗 Leggi su Ecodibergamo.it
© Ecodibergamo.it - La ricerca di UniBg rende sostenibile il Made in Italy
Altri contenuti sullo stesso argomento
Prosegue in Cina la missione istituzionale #UniBg, partita il 13 ottobre con l’obiettivo di consolidare e ampliare le collaborazioni accademiche, scientifiche e di ricerca con alcune delle più prestigiose università e istituzioni di India e Cina. Dopo le prime tappe i - facebook.com Vai su Facebook
La ricerca di UniBg rende sostenibile il Made in Italy - Tra gli sviluppi più promettenti le leghe di nickel e titanio ... Come scrive ecodibergamo.it
UniBG e Atalanta, insieme per la sostenibilità: “Dall’UEFA la spinta per lo sviluppo” - Nella mattinata di mercoledì (5 giugno) nell’Aula Magna della sede di Sant’Agostino dell’Università degli Studi di Bergamo si è ... Da bergamonews.it
Ricerca su mobilità, cultura e innovazione finanziaria - Nell’ambito del Centro Nazionale sulla Mobilità Sostenibile UniBg grazie anche alla competenza distintiva del Centro di ricerca ITSM (Iccsai Trasport and Sustainable Mobility), è leader dello spoke 5 ... Scrive ecodibergamo.it
