La moglie di Sangiuliano sul caso Boccia | Audio diffuso da Report illegittimo
“È stata trasmessa una conversazione con mio marito registrata a mia insaputa e in maniera illecita. Qui la politica non c’entra, non vedo come il Garante della Privacy, e lo dico da giornalista, potesse giungere a conclusioni differenti”. Lo ha detto in una intervista a ‘Il Corriere della Sera’ Federica Corsini, moglie dell’ex ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano in merito alla conversazione tra lei e il consorte sul rapporto tra l’ex esponente del govrno Meloni e Maria Grazia Boccia fatta ascoltare durante la puntata di Report su Rai3 domenica 26 ottobre. ‘Lei ha chiesto a Report di dare la notizia evitando la pubblicazione dell’audio, che differenza poteva fare?’ “Moltissima, dal punto di vista di qualsiasi cittadino in una situazione analoga. 🔗 Leggi su Lapresse.it
© Lapresse.it - La moglie di Sangiuliano sul caso Boccia: “Audio diffuso da Report illegittimo”
Approfondisci con queste news
La moglie di Sangiuliano all'attacco. Il servizio su Lariano e i soldi del ministero: 120 mila euro per uno stand - X Vai su X
"È tempo di ristabilire la verità dei fatti" Federica Corsini interviene dopo la sanzione della Privacy alla Rai. La moglie di Sangiuliano allega il capo d’imputazione e respinge le accuse di pressioni https://fanpa.ge/xF1gp - facebook.com Vai su Facebook
“Mi hanno umiliata”: la moglie di Sangiuliano rompe il silenzio e si infuria - La moglie dell'ex Ministro della Cultura Sangiuliano, Federica Corsini, ha rotto il silenzio sulla vicenda legata al caso Boccia e non solo. Riporta newsmondo.it
Federica Corsini, moglie di Gennaro Sangiuliano, attacca Report "Umiliata" - Federica Corsini, moglie di Gennaro Sangiuliano, accusa Report di averla umiliata e provocato sofferenza. Come scrive virgilio.it
Report, multa per un audio privato tra Sangiuliano e la moglie Federica Corsini: "È servito solo a umiliarmi" - Federica Corsini e Report: sanzione alla Rai per la trasmissione non autorizzata di un audio privato e le polemiche sulla privacy. Da notizie.it
