La Manovra taglia 10 miliardi in 3 anni ai ministeri il più colpito è Salvini
A sostenere la Manovra 2026 è una serie di tagli alla spesa pubblica. Il testo ha colpito diversi ministeri, ma quello che ha subito i tagli più consistenti è stato il portafoglio del Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture. La “ghigliottina” taglia 10,4 miliardi di euro di spese previste e finanziate, anche se solo 3,2 miliardi sono cancellati definitivamente. Il resto è stato rinviato di tre anni, dal 2029 al 2031. Il ministro delle Infrastrutture ha criticato l’approccio: se è vero che il Ponte ha già i suoi finanziamenti, il Piano Casa invece no. “Per fare un Piano Casa serio ho bisogno dei soldi, altrimenti come lo faccio, con i Lego?”. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - La Manovra taglia 10 miliardi in 3 anni ai ministeri, il più colpito è Salvini
Scopri altri approfondimenti
Sulla prima pagina del $Sole24Ore di oggi, domenica $26ottobre: la $Manovra taglia 10 miliardi d'imposta sui redditi per i prossimi 3 anni. Rinnovo $contratti, al test d'autunno: 3 milioni in attesa. Truffe e crisi, la $Bce adotta l'arma dell'AI. $buonalettura $prima - X Vai su X
Roma 25 ottobre Oggi a Roma, con la CGIL, insieme a migliaia di lavoratrici e lavoratori, per dire no a una manovra ingiusta: che taglia la sanità pubblica, ignora salari e pensioni, e investe miliardi in armi invece che nei diritti sociali. Una manovra che guarda - facebook.com Vai su Facebook
Manovra, in tre anni 10 miliardi in meno di imposte sui redditi - La legge di bilancio aumenta Ires (+ 6 miliardi), Iva (1,6), accise (1,7) e tabacchi (1,5) per aprire margini ai tagli di tasse sul lavoro ... Lo riporta msn.com
Manovra, tagli per 10 miliardi in tre anni: quali sono i ministeri più colpiti - Il ministero più colpito dalle sforbiciate di Giorgetti sono le Infrastrutture del collega di partito Salvini. Come scrive corriere.it
Contributo delle banche alla Manovra, 10 miliardi tra tasse e regole più rigide - La Legge di Bilancio 2026 conferma un contributo complessivo di 10 miliardi per le banche in tre anni, tutte le misure previste ... Da quifinanza.it
