Intellingenza artificiale e uso responsabile | il Non Decalogo in nove punti
L’Università dell’Insubria ha approvato ufficialmente «Il Non Decalogo in nove punti per il corretto uso dell’Intelligenza Artificiale nell’Ateneo», che definisce i principi guida per un impiego etico, consapevole e responsabile delle tecnologie di intelligenza artificiale.Il documento, elaborato. 🔗 Leggi su Quicomo.it
News recenti che potrebbero piacerti
Realtà aumentata e intelligenza artificiale per addestrare i medici alla tecnologia mini invasiva nel laboratorio della Boston Scientific - facebook.com Vai su Facebook
Insubria, ecco il “Non Decalogo”: nove punti per l’uso corretto dell’Intelligenza Artificiale - Il documento rappresenta la cornice generale di riferimento sulla IA in ambito di didattica, ricerca, valorizzazione della conoscenza e amministrazione ... Si legge su laprovinciadivarese.it
Intelligenza artificiale: i rischi e le opportunità che cambieranno le nostre vite - Dall'IA di OpenAI alle normative UE, come le reti neurali stanno trasformando il nostro quotidiano tra innovazione e preoccupazioni ... Riporta ilfattoquotidiano.it
Intelligenza Artificiale, Parsi: “La scuola deve essere ripensata per contrastare la deriva digitale” - Secondo Parsi, la scuola deve essere ripensata per contrastare la “deriva digitale” e il crescente affidamento alle tecnologie e all’Intelligenza Artificiale. Riporta orizzontescuola.it
