Intellingenza artificiale e uso responsabile | il Non Decalogo in nove punti

L’Università dell’Insubria ha approvato ufficialmente «Il Non Decalogo in nove punti per il corretto uso dell’Intelligenza Artificiale nell’Ateneo», che definisce i principi guida per un impiego etico, consapevole e responsabile delle tecnologie di intelligenza artificiale.Il documento, elaborato. 🔗 Leggi su Quicomo.it

Immagine generica

Contenuti che potrebbero interessarti

Intellingenza artificiale e uso responsabile: il "Non Decalogo" in nove punti - L’Università dell’Insubria ha approvato ufficialmente «Il Non Decalogo in nove punti per il corretto uso dell’Intelligenza Artificiale nell’Ateneo», che definisce i principi guida per un impiego etico ... Lo riporta quicomo.it

intellingenza artificiale uso responsabileUniversità dell’Insubria, dall’onestà alla verifica umana: ecco le regole per un uso responsabile dell’intelligenza artificiale - Onestà e verifica umana: sono soltanto alcune delle regole contenute in quello che viene definito “il non- Secondo espansionetv.it

intellingenza artificiale uso responsabileInsubria, ecco il “Non Decalogo”: nove punti per l’uso corretto dell’Intelligenza Artificiale - Il documento rappresenta la cornice generale di riferimento sulla IA in ambito di didattica, ricerca, valorizzazione della conoscenza e amministrazione ... Segnala laprovinciadivarese.it

Cerca Video su questo argomento: Intellingenza Artificiale Uso Responsabile