Intelligenza artificiale | i rischi e le opportunità che cambieranno le nostre vite

di Giorgio Boratto L’ intelligenza artificiale è sempre più presente nelle nostre vite. Dal 2005, quando John McCarty – scienziato americano – coniò questo nome, iniziammo a domandarci come fanno le macchine a imparare cosa fare e soprattutto a diventare intelligenti. Abbiamo capito che queste macchine, implementate in primo piano dalla società OpenAI, hanno avuto origine da videogiochi per poi essere applicate a strategie di vendite fino ad assistenti vocali e operazioni di domotica come eseguire tramite comandi vocali ad accendere o spegnere le luci, avviare una canzone, fare una chiamata o cercare una via. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

intelligenza artificiale i rischi e le opportunit224 che cambieranno le nostre vite

© Ilfattoquotidiano.it - Intelligenza artificiale: i rischi e le opportunità che cambieranno le nostre vite

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

intelligenza artificiale rischi opportunit224Intelligenza artificiale: i rischi e le opportunità che cambieranno le nostre vite - Dall'IA di OpenAI alle normative UE, come le reti neurali stanno trasformando il nostro quotidiano tra innovazione e preoccupazioni ... Scrive ilfattoquotidiano.it

intelligenza artificiale rischi opportunit224"L'intelligenza artificiale capace di superare le capacità umane è un rischio per l'umanità". Le firme di 700 scienziati: fermatevi - L'appello di personalità politiche, imprenditori e premi Nobel. Lo riporta affaritaliani.it

intelligenza artificiale rischi opportunit224Solo un’azienda su otto è pronta all’intelligenza artificiale - Secondo l'AI Readiness Index 2025 di Cisco, la maggior parte delle imprese non ha ancora infrastrutture, dati o governance adeguati. Segnala wired.it

Cerca Video su questo argomento: Intelligenza Artificiale Rischi Opportunit224