Incendi di sterpaglie arbusti e residui vegetali | in estate 33 episodi nel Ferrarese
Sterpaglie, arbusti, residui vegetali da lavorazioni agricole. In Emilia-Romagna, su un totale di 431 incendi di vegetazione nel periodo estivo, 34 hanno riguardato i boschi. Complessivamente sono andati in fumo circa 160 ettari di superficie, pari a una superficie media di 0,38 ettari per roghi. 🔗 Leggi su Ferraratoday.it
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Patti: vasto incendio di sterpaglie in contrada Monte. Intervento di elicotteri e canadair - facebook.com Vai su Facebook
In Emilia-Romagna in tre mesi 431 incendi di vegetazione, 24 nei boschi - Romagna, su un totale di 431 incendi “di vegetazione” nel periodo ... chiamamicitta.it scrive
Erba alta e rischio incendi: incuria nelle periferie, tra insetti e serpenti - Sterpaglie alte fino a due metri, aree verdi diventate impraticabili, rischio incendi e un’invasione di insetti, ragni e perfino serpenti. Scrive quotidianodipuglia.it
Allarme incendi a Bacoli, è caccia ai piromani: «Bruciano le sterpaglie» - Dopo i roghi che domenica scorsa hanno tenuto per ore in apprensione i residenti di via Masullo a Quarto, sulla collina di Cigliano e in via Privata Monterusso a ... Secondo ilmattino.it
