Il recente sciame sismico in Irpinia e la sua differenza con l’attività nei Campi Flegrei
Nella serata di sabato scorso, la popolazione di Montefredane, un comune situato in Irpinia, ha vissuto momenti di apprensione a causa di diverse scosse sismiche, la più intensa registrata con una magnitudo di 4.0 alle ore 21:49. Fortunatamente, nonostante il panico generato tra i residenti, gli eventi sismici dell'Irpinia hanno causato danni limitati e nessuna vittima L'articolo proviene da Cilento Reporter, notizie, magazine. 🔗 Leggi su Cilentoreporter.it
© Cilentoreporter.it - Il recente sciame sismico in Irpinia e la sua differenza con l’attività nei Campi Flegrei
News recenti che potrebbero piacerti
Lo sciame sismico in provincia di Avellino, con ripetuti terremoti oggi ha determinato lo stop alla didattica per verifiche agli edifici. “Ma, in assenza di eventuali, ulteriori comunicazioni ufficiali, domani le scuole a Benevento saranno regolarmente aperte” dice o - facebook.com Vai su Facebook
Terremoto in Irpinia, intervista a Giuseppe De Natale: «Nessun legame con il 1980, ma lo sciame può continuare» - 49 italiane di sabato con epicentro a Montefredane non è una stranezza. Segnala ilmattino.it
Terremoto, sciame sismico ad Avellino e scosse ai Campi Flegrei: la situazione in Campania - Tre scosse di terremoto hanno fatto tremare l'Irpinia nella serata di sabato: la più forte, di magnitudo 4, è stata avvertita anche ... Da iltempo.it
Terremoto, sciame sismico nell'Avellinese: magnitudo 3.1 - L'epicentro a Montefredane dove si sono registrate altre due scosse, nella notte e di primo mattino ... Come scrive msn.com
