Il mondo del vino dice addio a Luigi Barberani

Ma non è la politica, o l’apparire in tv, è la sostanza del proprio lavoro, svolto con riservatezza, basato sul principio dell’ecosostenibilità, l’amore per il territorio e la sua storia, il filo conduttore di Luigi e dell’azienda Barberani. Storia del territorio e anche familiare nei nomi poetici dei nuovi recenti vini: da il “Luigi e Giovanna”, il “Castagnolo” in versione vegana considerato uno dei top dell’Orvieto classico bianco paglierino, molto amato da Luca Signorelli, a “Amore”, ottenuto da un vitigno di Sangiovese rosato, al Vermentino “Le lucciole”. Luigi, uomo solo in apparenza un po’ burbero, era in realtà molto simpatico e dalla battuta brillante e giocosa. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

il mondo del vino dice addio a luigi barberani

© Ilgiornale.it - Il mondo del vino dice addio a Luigi Barberani

Argomenti simili trattati di recente

mondo vino dice addioIl mondo del vino dice addio a Luigi Barberani - L'imprenditore gestiva una delle più note realtà dedicate alla produzione del vino in Umbria con la moglie Giovanna e i figli Bernardo e Niccolò ... msn.com scrive

Cerca Video su questo argomento: Mondo Vino Dice Addio