Il gabbiano vent’anni dopo | così per amore del teatro Arkadina e Nina si riavvicineranno
Notissime sono le parole con le quali Anton Cechov nell’ottobre 1895 annunciava Il Gabbiano all’amico Suvorin: “E’ una commedia con tre ruoli femminili, sei ruoli maschili, quattro atti, un paesaggio (vista sul lago), numerose discussioni letterarie, poca azione e cinque pud di amore”; come dire, amore a tonnellate. Ma il problema è che, quando queste tonnellate sono mal distribuite e peggio indirizzate, l’amore diventa fonte sicura di infelicità, come purtroppo accade molto spesso nella vita reale. E come accade appunto nel Gabbiano, dove tutti, o quasi, amano senza essere ricambiati. Il giovane scrittore Treplev, di cui è innamorata infelicemente Masha, ama la giovane Nina, per la quale scrive una commedia, ma Nina si invaghisce del letterato di successo Trigorin, a sua volta compagno di qualche anno più giovane della madre di Treplev, la famosa attrice Arkadina. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Il gabbiano vent’anni dopo: così, per amore del teatro, Arkadina e Nina si riavvicineranno
Approfondisci con queste news
Prima trasferta del girone d’andata di Serie A3 Credem Banca 2025-2026 per la Gabbiano Alle 18:30 scendiamo in campo per il gran match contro Volley Savigliano #volley #mantova #gabbianoa - facebook.com Vai su Facebook
