Il furto gli errori nella fuga e i campioni di Dna | cosa si è scoperto sui ladri del Louvre
A distanza di una settimana, cominciano ad arrivare notizie incoraggianti dalla Francia: due degli autori che hanno commesso il colpo del secolo al Louvre, sottraendo dei preziosi gioielli dalla Galleria di Apollo, sono stati catturati dalla polizia francese. Si tratta di due trentenni, sorpresi mentre stavano cercando di lasciare il Paese, diretti in Algeria e in Mali. A quanto pare si tratta di soggetti già noti alle autorità francesi, che li aveva già schedati in passato. In questo modo è stato facile individuarli mediante l'esame dei 150 campioni di Dna prelevati dalla zona del furto. Nelle fretta di abbandonare il Louvre, i ladri avrebbero effettivamente commesso degli errori, abbandonando degli oggetti che avevano toccato e lasciando intatto il montacarichi usato per accedere alla struttura. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Il furto, gli errori nella fuga e i campioni di Dna: cosa si è scoperto sui ladri del Louvre
Contenuti che potrebbero interessarti
Ormai la frittata è fatta! Il furto del #Milan potrebbe incidere sul campionato. Con questi errori si vincono gli scudetti. Serie A non credibile, certi arbitri sembrano più tifosi che direttori di gara. - facebook.com Vai su Facebook
Furto al Louvre, chi sono i due ladri arrestati: «Erano schedati». I 150 campioni di Dna e gli errori commessi nel colpo del secolo - Una settimana dopo il clamoroso colpo alla Galleria di Apollo, la polizia francese ha fermato due trentenni già noti alle forze dell’ordine per furti di gioielli. Riporta msn.com
Il capello nel casco, il guanto lasciato nel camion, le impronte: tutti gli errori dei ladri del Louvre - Tra i 150 campioni di Dna e impronte digitali esaminati ci sono quelli lasciati prima di tutto sulla corona dell’imperatrice Eugenia ... Scrive msn.com
