Il digitale al servizio di memoria e arte
AREZZO "illumina il futuro" da secoli, ma oggi la luce non è solo quella dell’oro. È la luce delle idee, della creatività, della capacità di reinventarsi restando fedele a sé stessi. Ne è convinto Beppe Angiolini, direttore artistico di OroArezzo, tra i protagonisti della tappa aretina di Qn Distretti. Arezzo è da sempre una città che brilla. Cosa significa oggi "illuminare il futuro"? "Significa accendere una nuova consapevolezza dei valori che custodiamo e guardare avanti. La nostra sfida non è solo produrre bellezza, ma darle senso. L’oro è la nostra luce, ma oggi brilla attraverso le idee e la capacità di unire tradizione e innovazione". 🔗 Leggi su Quotidiano.net
Scopri altri approfondimenti
NUOVO SERVIZIO DIGITALE PER L'ISCRIZIONE AL CATALOGO REGIONALE DELLE SEDI CONGRESSUALI La Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato una nuova procedura telematica per presentare la manifestazione di inte - facebook.com Vai su Facebook
?Acqua Digitale: come cambia il Servizio Idrico con BIM e Digital Twin https://ift.tt/Rnxp74S #evento #takethedate - X Vai su X
Memory Coexistence. Apre una grande mostra di videoarte al MEET di Milano - È aperta al MEET Digital Culture Center fino al 2 novembre 2025 una selezione di opere che vuole permettere ai visitatori un’esperienza di fruizione di videoarte che permetta di comprendere cos’è l’ar ... artribune.com scrive
Per vivere con l’intelligenza artificiale serve un nuovo umanesimo digitale - Umanesimo Digitale: da Refik Anadol al Next Rembrandt, il valore dell’Intelligenza Artificiale per l’arte e la cultura. Da exibart.com
La blockchain al servizio dell’arte - Per fare chiarezza sulla piattaforma tecnologica più vagheggiata del momento, Panorama. Segnala panorama.it
