I ProPal mettono il bavaglio a Fiano Fassino reagisce | Gesto di prevaricazione intollerabile
Un gruppo di attivisti Pro Pal ha impedito oggi a Emanuele Fiano, ex parlamentare del Pd e figlio dell'internato ad Auschwitz Nedo Fiano, di tenere un incontro all'università Ca' Foscari di Venezia dove si doveva tenere un dibattito con Antonio Calò, presidente di Ve.Ri.Pa. "Doveva essere un dialogo per la pace a sostegno di un percorso tra i due popoli e invece sedicenti gruppi della sinistra giovanile hanno impedito al presidente di 'Sinistra per Israele - Due Popoli Due Stati' di parlare, al grido incessante: 'fuori i sionisti dall'università'. Si tratta dell'ennesimo episodio di violenza politica a danno proprio di chi da sempre è impegnato per la pace e la risoluzione del conflitto in Medioriente", scrive in una nota l'ufficio stampa di 'Sinistra per Israele - Due Popoli Due Stati'. 🔗 Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - I ProPal mettono il bavaglio a Fiano. Fassino reagisce: “Gesto di prevaricazione intollerabile”
Altri contenuti sullo stesso argomento
I ProPal mettono in fuga Cingolani. Annullata la presenza in Piemonte. L'ad del colosso statale era atteso al Festival dell’Innovazione e della Scienza, ma dopo l'assalto alla sede di Leonardo a Collegno si è optato per la ritirata - X Vai su X
Intervista a Luca Barbareschi, pronto al ritorno in Tv dal 2 novembre con Allegro ma non troppo, tentativo di mettere ordine in “un mondo pieno di imbecilli” Da battitore libero quale si reputa, dal movimento ProPal ai politici di oggi, passando per Fazio e Media - facebook.com Vai su Facebook
ProPal, i manifestanti sui binari al grido di 'Palestina libera': stazione dei treni bloccata e corteo per le vie del centro VIDEO - I manifestanti proPal hanno bloccato la stazione dei treni di Treviso al grido di "Free Palestine" questa mattina, 3 ottobre. Lo riporta ilgazzettino.it
ProPal, i cortei partiti da Venezia e Mestre verso il blocco del Ponte della Libertà: 25mila persone in marcia VIDEO - Il corteo proPal partito da Campo Santa Margherita si dirige verso piazzale Roma, il terminal di auto e bus, che intorno alle 10 di oggi 3 ottobre è completamente deserto. Da ilgazzettino.it
