I furbetti delle pubblicità abusive in un anno rimossi 200 cartelloni nel Milanese

Colturano (Milano) –  Cartelloni pubblicitari abusivi sulle strade provinciali. Il fenomeno può rappresentare un potenziale pericolo per la circolazione poiché le installazioni possono sottrarre visibilità ai conducenti. Da qui le operazioni di monitoraggio, e contrasto al fenomeno, condotte dalla Città Metropolitana di Milano, che, tramite un servizio appaltato a una ditta esterna, mediamente effettua 200 rimozioni all’anno sulle strade di propria competenza, estese su un totale di 750 chilometri. Contestualmente allo sgombero, ai trasgressori vengono elevate le sanzioni del caso. Uno degli ultimi interventi è stato eseguito sulla Cerca, all’altezza di Colturano, dove nei giorni scorsi sono stati eliminati due cartelli abusivi. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

i furbetti delle pubblicit224 abusive in un anno rimossi 200 cartelloni nel milanese

© Ilgiorno.it - I furbetti delle pubblicità abusive, in un anno rimossi 200 cartelloni nel Milanese

Altri contenuti sullo stesso argomento

furbetti pubblicit224 abusive annoI furbetti delle pubblicità abusive, in un anno rimossi 200 cartelloni nel Milanese - Il bilancio di Città Metropolitana sulle affissioni illegali lungo la rete stradale. Riporta ilgiorno.it

Abusivi e "furbetti", gli escamotage di tassisti e Ncc a caccia di clienti all'aeroporto di Fiumicino - La scelta della corsa più redditizia, con la ricerca di viaggiatori da "intercettare" - Scrive romatoday.it

Cerca Video su questo argomento: Furbetti Pubblicit224 Abusive Anno