Halloween | le tradizioni in Lessinia e Vapolicella tra gnochi sbatui e suca baruca

Luci, zucche, travestimenti. Oggi Halloween è una festa amata dai bambini e non solo, ma non si tratta di un’usanza recente importata dall’America. Nelle valli veronesi e in Lessinia esistevano già antichi riti legati alla commemorazione dei defunti e al passaggio dall’autunno all’inverno. 🔗 Leggi su Veronasera.it

Immagine generica

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

halloween tradizioni lessinia vapolicellaHalloween: le tradizioni in Lessinia e Vapolicella tra gnochi sbatui e suca baruca - Tra le tradizioni più suggestive del Veneto spicca la “suca baruca”, detta anche lumera o lumassa, legata soprattutto alla ricorrenza del 2 novembre. Come scrive veronasera.it

Origini, tradizioni, curiosità: tutto su Halloween, la festa del 31 ottobre - Halloween è una festa che ha preso piede anche in Italia, complici film e telefilm statunitensi che ci hanno raccontato questa celebrazione horror che viene festeggiata ogni anno la notte del 31 ... Si legge su gazzetta.it

Cosa fare ad Halloween 2024: tradizioni, eventi e destinazioni da brivido in Italia - Halloween ha radici antiche che risalgono alle celebrazioni celtiche di Samhain, una festa che segnava la fine dell’estate e l'inizio dell'inverno. Come scrive alfemminile.com

Cerca Video su questo argomento: Halloween Tradizioni Lessinia Vapolicella