Fortissimo Terremoto! Registrata magnitudo 6.1 | cosa succede
Una significativa scossa di terremoto ha interessato la zona occidentale del Paese nella serata di lunedì 27 ottobre, alle ore 22:48 locali (le 20:48 italiane). Secondo quanto riferito dall’Istituto geodinamico, il sisma ha raggiunto una magnitudo di 6.2, con epicentro localizzato nella regione di Sindirgi, nell’area occidentale. L’ipocentro è stato individuato a circa 9 chilometri di profondità, aumentando così il potenziale impatto sugli edifici. La scossa, descritta come superficiale dagli esperti, è stata percepita distintamente in numerose province limitrofe e anche in alcune zone delle nazioni confinanti. 🔗 Leggi su Caffeinamagazine.it
Altri contenuti sullo stesso argomento
La forte scossa di Terremoto in Irpinia, con epicentro Grottolella in un video dell’Osservatorio di Montevergine Il terremoto 3.6 avvertito fortissimo in Irpinia e in Campania #telenostra #avellino #terremoto - facebook.com Vai su Facebook
Forte terremoto nel Sud delle #Filippine. Il sisma, di magnitudo 7.4, ha colpito a circa 20 km dalla città di #Manay, nella regione di #Mindanao. Revocata l'allerta #tsunami inizialmente diffusa dalle autorità. Al momento non si hanno notizie di vittime - X Vai su X
Terremoto, forte scossa di magnitudo 4.1 appena registrata: i primi aggiornamenti (1 / 2) - Vediamo che cosa è successo nessuno se lo sarebbe mai aspettato qualcosa di davvero molto importante è successo ecco i dettagli della situazione in questione e davvero molto particolare. Lo riporta donna.fidelityhouse.eu
Terremoto in Irpinia magnitudo 4.0. Gente in strada e paura. Avvertito in quasi tutta la Campania - 49 in Irpinia, a Montefredane, provincia di Avellino, a 14 chilometri di profondità. Scrive quotidiano.net
Terremoto ad Avellino, scossa di magnitudo 4 a Montefredane: avvertita in tutta Irpinia - Leggi su Sky TG24 l'articolo Terremoto ad Avellino, scossa di magnitudo 4 a Montefredane: avvertita in tutta Irpinia ... Secondo tg24.sky.it
