Finale Emilia ricorda Agnini Svelata la statua restaurata del padre della cooperazione

Per realizzare il monumento a figura intera a Gregorio Agnini e i tre bassorilievi dedicati alla sua vita e alla sua opera, inaugurati il 2 giugno 1960 accanto al Castello di Finale, 31 Comuni della nostra provincia versarono una loro quota. In più furono raccolti altri fondi da cooperative e da privati. Tutta l’operazione costò poco più di 12 milioni e 500mila lire. Se tutta la provincia si mosse per il progetto, un motivo c’era: Gregorio Agnini, nato nel 1856 e morto nel 1945, fu il capostipite della cooperazione e dell’ associazionismo sociale, già nel 1886 fondò l’Associazione operai e braccianti, prima cooperativa di lavoro della provincia, nel 1891 fu il primo deputato socialista modenese, riconfermato fino al 1924, e nel settembre 1945, pochi giorni prima della sua scomparsa, presiedette come decano la prima seduta della Consulta nazionale da cui sarebbe derivata l’Assemblea costituente. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

finale emilia ricorda agnini svelata la statua restaurata del padre della cooperazione

© Ilrestodelcarlino.it - Finale Emilia ricorda Agnini. Svelata la statua restaurata del padre della cooperazione

Leggi anche questi approfondimenti

finale emilia ricorda agniniAgnini Ricordando il padre della cooperazione - A Finale Emilia sarà un sabato speciale dedicato alla figura del deputato socialista. Secondo msn.com

Cerca Video su questo argomento: Finale Emilia Ricorda Agnini